Cancro gastrico

Prof. Antonio Iannetti

Gastroenterologo Endoscopista Proctologo
Specialista in Malattie del Fegato e Medicina Interna

antonio iannetti

Cos’è il cancro gastrico?

Il cancro dello stomaco in passato era la neoplasia più frequente e lo è ancora in Giappone. Negli ultimi 30 anni l’incidenza si è ridotta ed ora è inferiore al cancro del polmone, del colon-retto e della mammella.

Aspetti epidemiologici del Cancro gastrico.

Fattori ambientali ed abitudini alimentari possono favorire la gastrite cronica sino a giungere al cancro (carcinogenesi).

Ma il processo è lungo: l’ipotesi di Correa: cibi irritanti, infezione da Helicobacter, poche proteine animali e poche vitamine > gastrite superficiale > gastrite atrofica > iposecrezione gastrica > proliferazione batterica > nitriti > scarsa vitamina C > nitroso composti > metaplasia intestinale > displasia > carcinoma.

Realizzato da Digitalfingers
Torna in alto